Mega Retail Safari di Natale – Milano 2025
Milano si accende – Il retail come magia visiva
28 novembre 2025 · 2 gruppi esclusivi · Max 10 persone
Durata: 2h–2h30
Percorso: Galleria Vittorio Emanuele → Corso Vittorio Emanuele → Montenapoleone → Via della Spiga
Focus: storytelling natalizio, luce, composizione, strategie del desiderio
Gruppi: max 10 persone – due turni (16:00 e 18:30)
Un’esperienza immersiva tra le luci e la magia delle vetrine
Quando Milano si illumina per le feste, ogni vetrina diventa una piccola opera teatrale, un frammento di sogno in cui la città si specchia e si reinventa.
Le luci si riflettono sul marmo della Galleria Vittorio Emanuele II, le note dei musicisti di strada si intrecciano con il profumo delle pasticcerie, e ogni marchio — da Prada a Gucci, da Louis Vuitton a Fendi — racconta una storia diversa sul desiderio, sul lusso e sulla magia delle feste e del Natale.
Durante questo Retail Safari di Natale cammineremo insieme tra le vie più iconiche della città, attraversando Galleria Vittorio Emanuele II, Corso Vittorio Emanuele, Via Montenapoleone e Via della Spiga: un percorso a piedi che unisce il fascino delle grandi maison all’autenticità dei marchi contemporanei e dei concept store più innovativi.
Vedremo come La Rinascente trasforma le sue vetrine in un racconto scenografico capace di fermare i passanti, come Max Mara o Zara interpretano il Natale in chiave moderna, e come brand come Lululemon, On Running o Hamleys sfruttano la relazione tra retail ed emozione, tra sport, gioco e lifestyle urbano.
Sosteremo davanti ai flagship store più iconici di Dior, Chanel, Hermès, Moncler , Bulgari, e molti altri, osservando come la luce, i materiali e la composizione scenografica diventano linguaggio, suggestione, identità.
Non è un tour turistico, ma un viaggio dentro la psicologia visiva del Natale e dentro i codici che trasformano una vetrina in un’esperienza multisensoriale.
Parleremo di regia visiva, di storytelling del lusso, di scelte cromatiche e design emozionale, per comprendere come ogni dettaglio, dal riflesso di una luce al ritmo dei manichini, costruisce un dialogo silenzioso con chi guarda.
Il Retail Safari di Natale è un invito a rallentare, osservare, decodificare.
A capire perché certe vetrine ci attraggono irresistibilmente, mentre altre passano inosservate.
È un percorso pensato per professionisti del visual merchandising, studenti di moda e design, architetti e per chiunque ami la bellezza visiva e voglia scoprire come si crea l’atmosfera natalizia più affascinante d’Italia.
Attraverseremo insieme il cuore pulsante del retail milanese, ma anche i suoi volti più quotidiani: dalle boutique storiche ai marchi internazionali, dai department store ai brand emergenti. Perché la magia del Natale a Milano vive anche negli spazi che sanno ancora sorprendere, emozionare ed ispirare.
Perché partecipare
Per vedere Milano come non l’hai mai vista: viva, luminosa, e narrata da chi il retail lo legge come un linguaggio.
Per capire come i grandi brand costruiscono magia e desiderio, da Dior a Fendi, da Louis Vuitton a Prada.
Per raccogliere ispirazioni reali da applicare ai tuoi progetti, ai tuoi studi o semplicemente al tuo sguardo sul mondo.
Perché è un evento unico: solo 20 posti totali, due gruppi esclusivi, e un solo appuntamento prima di Natale.
Cosa include
Tour guidato con spiegazioni dal vivo e momenti interattivi
Analisi delle strategie visive e di storytelling festivo/natalizio
Mini guida digitale post-evento con i punti chiave del percorso
Possibilità di confronto diretto con la docente
Il percorso
Partenza: Galleria Vittorio Emanuele II (presso l’ingresso di Piazza della Scala)
Tappe principali: Galleria → corso Vittorio Emanuele II →Via Montenapoleone → Via della Spiga
Orari: 16:30 e 18:30 per vedere le vetrine illuminate
Durata: circa 2h – 2h30
Arrivo: Via della Spiga Angolo Corso Venezia
A chi è dedicato
Professionisti del retail, designer, visual merchandiser
Studenti di moda e comunicazione visiva
Appassionati di estetica urbana e atmosfere natalizie
Non serve esperienza pregressa: serve solo curiosità e voglia di meravigliarsi!
Prezzo e modalità di iscrizione
€120 a persona - 95€ se prenoti entro il 10 Novembre
Numero chiuso: solo 10 partecipanti per gruppo
Venerdì 28 novembre 2025
Gruppo 1: 16:00–18:00
Gruppo 2: 18:30–20:30
🔥 Posti limitati – chiusura iscrizioni il 20 novembre o al raggiungimento dei 20 partecipanti.